📢 Orari estivi: dal 1° luglio al 31 agosto la biblioteca apre lun e gio 16-18, mer 9:30-11:30, ven 20:30-22
Image Slide 1
Coltiviamo cultura, valorizziamo la storia, costruiamo comunità.

Scopri La Bifora, associazione di promozione sociale e culturale nel cuore di Castello di Fiemme. Attraverso la biblioteca e la realizzazione di eventi culturali, lavoriamo per arricchire la nostra comunità.

Image Slide 2
Coltiviamo cultura, valorizziamo la storia, costruiamo comunità.

Scopri La Bifora, associazione di promozione sociale e culturale nel cuore di Castello di Fiemme. Attraverso la biblioteca e la realizzazione di eventi culturali, lavoriamo per arricchire la nostra comunità.

Image Slide 3
Coltiviamo cultura, valorizziamo la storia, costruiamo comunità.

Scopri La Bifora, associazione di promozione sociale e culturale nel cuore di Castello di Fiemme. Attraverso la biblioteca e la realizzazione di eventi culturali, lavoriamo per arricchire la nostra comunità.

Indirizzo

Via Latemar 1/A, 38030

Castello di Fiemme (TN)

Orari biblioteca

Lunedì e Giovedì: 16:00 – 18:00

Mercoledì: 09:30 – 11:30

Venerdì: 20:30 – 22:00

Email

labifora.castello@gmail.com

Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici,
ammassare riserve contro un inverno dello spirito che,
da molti indizi, mio malgrado, vedo venire.

Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano (1953)

Eventi

Visita al museo delle stufe in ceramica di Lauro Defrancesco

Mercoledì 20 agosto 2025 alle ore 16 appuntamento presso il parcheggio di via Dolomiti di fianco al tendone ex bocce di Castello di Fiemme per la visita al museo delle stufe in ceramica di Lauro Defrancesco. Gradita prenotazione entro il…

FESTA DI FERRAGOSTO NEL BORGO DI CASTELLO DI FIEMME

Nei giorni 15 e 16 agosto 2025 a partire dalle ore 18.30 Castello vi aspetta per la degustazione dei piatti tipici realizzati dalle associazioni di volontariato negli stand distribuiti lungo il centro storico del paese.

Passeggiata alla riserva naturale di Brozin – Agosto 2025

Mercoledì 6 agosto 2025 appuntamento alle ore 9.30 in località Vecchia Stazione presso il parcheggio adiacente la segheria Berti per la visita guidata alla riserva naturale di Brozin. Accompagnerà il gruppo il Dott. Mario Broll, Accademico Ordinario dell’Accademia Italiana di…

Visita al museo delle stufe in ceramica di Lauro Defrancesco

Mercoledì 23 luglio 2025 alle ore 16 appuntamento presso il parcheggio di via Dolomiti di fianco al tendone ex bocce di Castello di Fiemme per la visita al museo delle stufe in ceramica di Lauro Defrancesco. Gradita prenotazione entro il…