Istituita nel 1756 a fini di studio per sacerdoti e studenti, la Biblioteca “Muratori” ospita oggi i 971 esemlari originari assieme ai 1.124 volumi della biblioteca decanale di Cavalese. L’erudizione del fondatore, il sacerdote cavalesano Gian Pietro Muratori, nonché i suoi contatti con l’ambiente roveretano dell’epoca (Vannetti, Tartarotti) hanno portato alla raccolta di incunabili, cinquecentine, e molte edizioni dei secoli successivi.
Un patrimonio che sarà possibile visitare sabato 4 maggio alle ore 15.00.
Ritrovo alle 14.45 in piazza Municipio a Castello, dove ci organizzeremo per spostarci a Cavalese.
Prenotazioni entro il 26 aprile.
Informazioni e iscrizioni al 346 8831 902 (Flavio).